Matteo Calzà
Appassionato di scienze sin da bambino, ho iniziato a coltivare l'interesse per la meteorologia nell’ormai lontano 1994, a partire dalla lettura del noto libro di Gunther D. Roth “Guida alla meteorologia”. Dopodiché, col 1 gennaio 1995, ho dato il via ad una regolare rilevazione giornaliera dei principali dati meteorologici del luogo in cui vivo, la zona nord-ovest di Riva del Garda (TN).
Nel periodo a cavallo tra 1998 e 1999, grazie all’avvento di Internet, mi si è spalancato un intero orizzonte di risorse inedite, cosicchè ho iniziato ad interessarmi di tutto ciò che la rete offriva in questo ambito: modelli di calcolo, radar, mappe meteorologiche e forum dove poter condividere quest'interesse con altri appassionati.
A partire dal 2001 ho finalmente realizzato un sogno nel cassetto: elaborare quotidianamente on line le mie previsioni personali per la zona del lago di Garda, ed oggi questo sogno compie un passo avanti ed acquisisce maggiore qualità grazie alla nascita di Garda-Meteo.
Località MIN MAX
Riva del Garda - nord | +6.8° | +24.2° |
Riva del Garda | +9.4° | +23.7° |
Malcesine | +11.6° | +23.8° |
Gardone Riviera | +12.1° | +25.5° |
Desenzano | +12.0° | +25.4° |
Peschiera | +11.5° | +25.3° |
Garda | +11.7° | +22.1° |